PIANO E REGOLAMENTO DEL PARCO NAZIONALE DELL'ALTA MURGIA

immagini


 

Maggio 2010 
VAS Piano Parco_Scoping 
Nota Avvio VAS 
ALL.1 Questionario 
ALL.2 Elenco Autorita 

Maggio Rev. 2014 
Dichiarazione di sintesi 
Rapporto ambientale 
Sintesi non tecnica 


 

immagini


 

Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco, con deliberazione n. 09/2010 del 31 maggio 2010, ha approvato le proposte di Piano per il Parco e di Regolamento del Parco. La proposta di Piano è stata inviata alla Comunità del Parco per il previsto parere ed è stata depositata presso la Regione Puglia per l’avvio del procedimento di adozione e di approvazione, previo espletamento della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.); il Regolamento è stato inviato alla stessa Comunità del Parco per il parere ed è inviato al Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare per l’avvio del procedimento di approvazione d’intesa con la Regione Puglia.

Il Piano per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ed il Regolamento del Parco disciplinano e regolamentano tutti gli interventi connessi all’utilizzo del territorio, alla conservazione ed alla valorizzazione in forma coordinata del patrimonio di valori naturalistici, ambientali, nonché storici, culturali e antropologici tradizionali, nonché alla presenza ed all’attività dell’uomo.

Il Piano si compone di una parte conoscitiva, di una parte interpretativa e di una progettuale e programmatica, che prevede la classificazione del territorio in quattro zone a diverso regime di tutela, in coerenza con il dettato dell’art. 12 della L. n. 394/1991.

La classificazione in zone A, B, C, D, nonché la perimetrazione delle aree contigue, nasce da un’attenta analisi del territorio dell’Alta Murgia, caratterizzato  dalla presenza di ambienti pseudosteppici ed a pascolo, elementi identitari del patrimonio naturale e paesaggistico murgiano,  fortemente innestati con superfici ad uso agricolo, tanto da costituire un mosaico paesaggistico variegato. L’individuazione delle zone è stata dunque effettuata sulla base della rappresentatività degli ecosistemi più significativi del Parco, del grado di antropizzazione, del valore naturalistico e dell’individuazione dei confini della zonizzazione su elementi certi del terreno. Si descrivono di seguito i contenuti e le finalità di ciascuna zona. 

La Zona A è destinata alla conservazione dell’ambiente naturale nella sua integrità in relazione anche al permanere di peculiari forme di uso delle risorse naturali e di attività umane tradizionali. Le zone di riserva integrale sono individuate tra quelle di valore naturalistico più elevato, tra quelle che più si avvicinano alle condizioni di equilibrio naturale ovvero tra quelle di eccezionale interesse biogeografico. Tra le aree classificate in zona A rientrano:

- praterie aride mediterranee ad elevata sensibilità; 
- aree di vegetazione rupestre; 
- boschi di sclerofille sempreverdi; 
- laghetti carsici di elevata qualità ambientale; 
- grotte con presenza di specie di chirotteri di interesse conservazionistico; 
- geositi di elevata qualità paesaggistica.

Nella Zona A è consentita la manutenzione ordinaria dei sentieri e degli itinerari esistenti o previsti dal Piano e l’inserimento da parte dell’Ente di impianti a tutela dei valori naturalistici presenti;è consentito il pascolo secondo lenorme del Regolamento del Parco;è regolamentato l’accesso in funzione dei ritmi fenologici della fauna;è vietata la costruzione di nuovi manufatti ed il cambio di destinazione d’uso di quelli esistenti.  
 

La Zona B è destinata alla protezione degli equilibri ecologici. Le zone di riserva generale orientata si collocano nelle parti di territorio i cui assetti ecologici e naturalistici risentono di pregresse attività di forestazione o di pregressi usi silvopastorali, ormai cessati, o praticati in forma fortemente estensiva, con modalità che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento di un agro ecosistema di elevato valore naturalistico e paesaggistico. Tra le aree classificate in zona B rientrano:

- praterie aride mediterranee; 
- boschi di latifoglie decidue e semidecidue; 
- boschi di conifere; 
- laghetti carsici; 
- grotte con presenza di specie di chirotteri di interesse conservazionistico; 
- lame di valore paesaggistico e naturalistico.

In detta zona sono consentite le attività produttive tradizionali e la realizzazione delle infrastrutture strettamente necessarie alle stesse, nonché gli interventi di gestione delle risorse naturali; sono consentiti gli interventi di selvicoltura naturalistica; è vietata la costruzione di nuovi manufatti e di nuovi insediamenti edilizi, nonché il cambio di destinazione d’uso di quelli esistenti.  
 

La Zona C è destinata alla promozione delle attività agricole tradizionali, dell’agricoltura integrata, dell’allevamento zootecnico, delle attività agrosilvopastorali, di raccolta dei prodotti naturali e della produzione dell’artigianato tradizionale locale. Sono incentivate attività di assistenza sociale e cura in fattoria, di cura degli animali, di servizio turistico ed escursionistico, di didattica ed educazione ambientale, purché svolte in forma integrata e connesse alle attività primarie.

Tra le aree classificate in zona C rientrano: 
– agroecosistemi; 
– insediamenti rurali e masserie. 
In zona C sono consentiti: la realizzazione delle infrastrutture e degli interventi di miglioramento fondiario necessarie alle stesse, nonché gli interventi di gestione delle risorse naturali a cura dell’Ente; gli interventi di selvicoltura naturalistica, nonché la realizzazione di impianti per l’arboricoltura da legno sui terreni agricoli; la costruzione di nuovi insediamenti edilizi a carattere esclusivamente agricolo, nonché adibiti a servizi per la fruizione del Parco.  
 

La Zona D è finalizzata al mantenimento e al rafforzamento del ruolo di connessione ambientale e paesaggistica, alla promozione del turismo, della fruizione pubblica e dell’identità culturale delle comunità locali, nonché allo sviluppo di attività economiche sostenibili. Comprende le aree più intensamente antropizzate del Parco, le aree interessate da previsioni di interventi per lo sviluppo sociale ed economico e le aree di recupero e di valorizzazione del sistema di beni culturali e ambientali. 
La Zona D è articolata nelle seguenti sottozone: 
– D1: aree di espansione dei piani urbanistici comunali; 
– D2: aree di recupero ambientale degli impianti estrattivi; 
– D3: impianti tecnologici; 
– D4: insediamenti rurali, turistici, sportivi, ricreativi; 
– D5: attrezzature per la fruizione del Parco e stazioni ferroviarie; 
– D6: aree di valorizzazione del patrimonio storico-archeologico e paleontologico dell’Alta Murgia: Castel del Monte e Cava dei Dinosauri; 
– D7: aree interessate da accordi di programma di cui all’art. 9 comma 1. dell’Allegato “A” (Disciplina di tutela) al D.P.R. 10/03/2004 di istituzione del Parco.

Nella Zona D sono ammesse tutte le attività e le funzioni coerenti con le finalità del Piano e in esse l’Ente promuove interventi di sviluppo economico e sociale del territorio con particolare riferimento al turismo, alla valorizzazione delle risorse, delle tradizioni storiche e culturali e dei valori identitari delle comunità del Parco, alla valorizzazione delle produzione tipiche e tradizionali e dell’artigianato di qualità, alla ricerca scientifica connessa ai beni culturali e ambientali del Parco. 

Il Regolamento del Parco Nazionale dell’Alta Murgia disciplina, ai sensi dell’art. 11 della Legge n. 394/91, i criteri, le forme e i modi per l'esercizio delle attività e per l’esecuzione delle opere e degli interventi consentiti nel Piano per il Parco. Persegue dunque la tutela e promozione di uno sviluppo integrato e compatibile con la conservazione dei valori e delle caratteristiche naturali, paesistiche, antropologiche, storiche e culturali dell’Alta Murgia; il mantenimento delle attività agro-silvo-pastorali tradizionali e l’integrazione delle stesse con quelle connesse e complementari, nonché con i beni culturali e ambientali custoditi nel Parco; l’uso sostenibile delle risorse, attraverso la promozione di attività economiche, culturali, educative, sociali, ricreative e turistiche, coerenti con gli obiettivi primari di protezione della natura; la promozione del Parco quale elemento dell’identità.


A seguito della trasmissione del Piano per il Parco e del Regolamento del Parco, e dei relativi atti deliberativi dell'Ente, al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed all’Assessorato alla Qualità del Territorio – Assetto del Territorio, Paesaggio, Aree Protette e Beni Culturali- della Regione Puglia, la stessa Regione con DGR 26/04/2011 n. 760 si è dotata di una struttura tecnica interdirezionale competente per la formulazione del parere tecnico amministrativo finalizzato all’approvazione dei piani delle aree protette nazionali e regionali pugliesi ai sensi della L. 394/91. 
Con determinazione del Direttore d’Area Politiche per la mobilità e la qualità urbana della Regione Puglia n. 15 del 21/12/2012, pubblicata sul BURP n. 5 del 10/01/2013, è stata formulata la proposta di adozione, con prescrizioni, del Piano per il Parco dell’Alta Murgia. 
In seguito il gruppo di lavoro, costituito dal personale in forza al Servizio Tecnico dell’Ente, Arch. Mariagiovanna Dell’aglio, Dott.ssa Annagrazia Frassanito, Dott.ssa Chiara Mattia, Geom. Luigi Bombino, ha proceduto ad apportare le modifiche ed integrazioni richieste ai documenti di Piano come di seguito meglio specificati: 
1. modifica delle cartografie di piano, con la ridefinizione delle zone secondo quanto di seguito riportato: 
- 30.622 ha di nuova zona B contro i 25.432 ha della vecchia zona B; 
- 30.670 ha di nuova zona C contro i 36.000 ha della vecchia zona C; 
2. modifica delle NTA attraverso adeguamento degli articoli segnalati; 
3. adeguamento e/o inserimento di nuovi elaborati analitici e progettuali e riorganizzazione/integrazione del sistema di progetti speciali e prioritari. 
Dette modifiche ed integrazioni sono state approvate, ai fini della adozione dell'intera proposta di Piano e Regolamento, con Deliberazione Presidenziale n. 17/2014 del 03/06/2014, per le cui ulteriori specifiche tecniche si rimanda al richiamato provvedimento ed ai relativi allegati approvati ed in particolare alla Sintesi non Tecnica redatta nell'ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica. 

 

Deliberazione Presidenziale n. 17/2014 del 03/06/2014 - Proposte di Piano per il Parco e di Regolamento del Parco. Approvazione modifiche ed integrazioni a seguito di istruttoria della Regione Puglia. Allegato A e B 

Deliberazione di Giunta Regionale n.8 del 8 gennaio 2015 di adozione del Piano per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia


RELAZIONI REV. 2014 (ALLEGATO A) 












Allegato VII rev. 2014 
Allegato VIII rev. 2014 


Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.)  
rev. 2014 
Quadro conoscitivo rev. 2014 
Regolamento rev. 2014 
Relazione generale rev.2014 


CARTOGRAFIA REV.2014 


Geomorfologica rev.2014 
Idrogeologica rev.2014 




















Elementi strutturanti fattori qualificanti  
rev. 2014 


Unita' di paesaggio rev. 2014 

Zonizzazione A rev. 2014 
Zonizzazione B rev. 2014 
Zonizzazione C rev. 2014 
Zonizzazione D rev. 2014 
Le lettere A, B, C, D, sono riferite a settori del territorio del Parco e non alle zone di Piano. 




Documenti di VAS (ALLEGATO B) 
Dichiarazione di sintesi 
Rapporto ambientale 
Sintesi non tecnica

 

Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 09/2010 del 31/05/2010 

Deliberazione della Comunità del Parco, n. 1/11 del 29/03/2011






RELAZIONI  

A 1 
A 2 
A 3 
A 4 
A 5 
Allegato I 
Allegato II 
Allegato III 
Allegato IV 
Allegato V 
Allegato VI 
Allegato VII 
Allegato VIII 
Copertina Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) 
Copertina Regolamento 
Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) 31-05-2010 

Quadro conoscitivo  
Regolamento 31-05-2010 
Relazione generale  


CARTOGRAFIA  

Geologica 
Geomorfologica 
Idrogeologica 
Pedologica 
Uso suolo 
Unità ecosistemiche 
Vegetazione A 
Vegetazione B 
Vegetazione C 
Vegetazione D 
Fisionomico-strutturale della vegetazione forestale 
Habitat naturali di interesse comunitario 
Aree importanza faunistica 
Valore faunistico 
Mosaico strumenti urbanistici comunali 
Vincoli paesaggistici architettonici e archeologici 
Vincoli idrogeologici e delle servitu' militari 
Ambiti territoriali estesi 
Vincoli ambientali 
Architetture militari, religiose e dei centri storici 
Sistema delle masserie 
Presenze archeologiche nel Parco 
Infrastrutture 
Elementi strutturanti fattori qualificanti 

Interferenze e criticita' 
Sensibilita' della vegetazione 
Unita' di paesaggio 
Istanze 
Zonizzazione A 
Zonizzazione B 
Zonizzazione C 
Zonizzazione D 


Rete ecologica 
Attrezzature e servizi del Parco 
Progetti prioritari

Image
logo mase
Image
logo federparchi